Pannello 5. Il lago Ninni

Il Lago Ninni è lo specchio acqueo più a sud dell’Oasi WWF di Valle Averto e si estende per circa 5 ha. E’ un’area di massima tutela dove viene limitato il disturbo antropico.
Questo lago di valle porta il nome del conte Alessandro Pericle Ninni (1837-1892) famoso naturalista veneziano e studioso di folklore, linguistica ed etnografia.

Veduta del lago Ninni da una ripresa aerofotogrammetrica. (fonte: ex Magistrato alle Acque di Venezia, ora Provveditorato alle OO.PP. per il Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia)
Particolarmente importante per l’avifauna svernante, il lago Ninni ospita regolarmente anatre tuffatrici (moriglione Aythya ferina e moretta Aythya fuligula) e molte anatre di superficie (germano reale Anas platyrhynchos ed alzavola Anas crecca).

Moriglione. (Aythya ferina)

Germano reale. (Anas platyrhynchos)

Garzetta. (Egretta garzetta)
Nella zona più occidentale si alimentano spesso limicoli, aironi e spatole. In primavera-estate vi nidificano alcune coppie di cavaliere d’Italia Himantopus himantopus.

Cavaliere d’Italia. (Himantopus himantopus)
Nel corso dei regolari censimenti degli uccelli acquatici il monitoraggio a vista si integra con l’uso di fototrappole, che consentono di comprendere i ritmi giornalieri degli uccelli acquatici nelle diverse stagioni e condizioni meteo.

Monitoraggio a vista degli uccelli