Pannello 8. Habitat 91E0. Foreste alluvionali di Alnus glutinosa e Fraxinus excelsior

L’habitat 91E0* (prioritario ai sensi della Direttiva 92/43/CEE “Habitat”) è costituito da molteplici forme e nella variante costiera, dominata dal frassino ossifillo, rappresenta la massima espressione di vegetazione su suoli idromorfi.
Queste formazioni arboree sono condizionate principalmente dal livello dell’acqua.

Un bosco allagato nell’Oasi WWF di Valle Averto
I boschi di frassino ossifillo Fraxinus angustifolia subsp. oxycarpa nelle aree paludose sono una componente di elevato valore naturalistico e ricca di biodiversità.

Boschi di frassino dell’habitat 91E0* in estate (a sinistra) e in inverno (a destra)
All’interno dell’Oasi WWF di Valle Averto l’habitat 91E0* è presente con distribuzione localizzata su una superficie di circa 1,26 ha; le attività di ripristino previste dal progetto LIFE FORESTALL hanno interessato nove aree, estendendone la superficie dagli iniziali 0,65 ha agli attuali 11,60 ha.

Area di progetto dedicata al ripristino dell’habitat 91E0*, ripresa aereofotogrammetrica con drone. (fonte: progetto LIFE FORESTALL)
Si è provveduto ad una preventiva eliminazione dei rovi e della vegetazione infestante, oltrechè allo scotico e rimodellamento del terreno dove necessario.
Sono state messe a dimora circa 16.300 piantine di specie forestali con una densità media d’impianto di 1.500 piante/ha e 8.100 piantine di specie erbacee con densità media di 700 piante/ha.

frassino ossifillo. (fonte: carrozzadergambini.it/it/fraxinus-angustifolia.html)

olmo (fonte: Deutschlands Flora in Abbildungen - http://www.biolib.de)
Video. Azione C3. Recupero foreste alluvionali.